top of page
Dipinto su tela

IL MIO APPROCCIO

Il mio intervento si basa sull'approccio gestaltico,  a partire dagli studi dello psicanalista Friedrich Salomon Perls (Fritz Perls) fondatore della psicoterapia della Gestalt.

legno trasparente

La Gestalt e Fritz Perls

Unknown.jpg

Teoria della Gestalt = teoria della forma

​

La nascita di questo orientamento può essere fatta risalire a Fritz Perls, psicanalista ebreo di origine tedesca. 

A partire dagli studi sulla psicologia della forma, egli elaborò una nuova corrente psicologia, una "terza via" distaccandosi dalla psicanalisi.

Tra i concetti fondanti la terapia della Gestalt troviamo:

  • La funzione di aggressività (ad-gredere =andare verso) e l'istinto alla fame;

  • L'importanza della funzione dell' Io (sottovalutata in psicanalisi);

  • La responsabilità personale intesa come "abilità a rispondere"

  • L'importanza del corpo;

  • La teoria della concentrazione e il lavoro sulla consapevolezza (awareness);

  • L'attenzione al presente, al qui ed ora;

  • Il sintomo come adattamento creativo all'ambiente;

  • La messa in azione (mise en action)

legno trasparente

Modelli teorici di riferimento

  • Dalla Psicoanalisi alla Gestalt: da Freud a Perls;

  • I primi studi: la psicologia della forma;

  • L'autoregolazione organismica di K. Goldstein;

  • La teoria del campo di K. Lewin;

  • L'olismo di J. Smuts;

  • Lo psicodramma di J. Moreno;

  • Il pensiero orientale e la concentrazione;

Vaso in ceramica
legno trasparente
Image by Robert V. Ruggiero

Fondamenti filosofici

  • L'esistenzialismo;

  • La fenomenologia;

  • La potenzialità della realizzazione positiva e l'interazione individuo-ambiente;

  • La respons - abilità personale;

  • Il pensiero differenziale di S.Friedlander

  • La semantica generale di A. Korzybsky; 

  • La teoria paradossale del cambiamento di Beisser;

legno trasparente

L'enneagramma

Si tratta di un antico insegnamento, che descrive nove tipi di personalità. 

Claudio Naranjo, psichiatra cileno, ha approfondito questa antica tradizione, divulgata inizialmente oralmente dal filosofo e mistico armeno George Ivanovich Gurdjieff, a partire dagli insegnamenti del filosofo Oschar Ichazo e elaborandone una nuova visone proponendo una riorganizzazione complessa e articolata.

enneagramma-cambiare-vita.jpg

                         3759059827                                                      dottoressasalvionifabiola@gmail.com

Arcore (MB) Largo Arienti, 21

Monza (MB) Viale Campagna, 66

bottom of page